Come ospite di un esercizio privato ogni ospite ottiene all’arrivo il GUESTPASS Holidaypass. La tessera permette l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici in tutto l’Alto Adige e dà diritto a servizi aggiuntivi o agevolazioni all’interno dell’area vacanze.
UTILIZZO ILLIMITATO GRATUITO DI TUTTI I MEZZI PUBBLICI IN ALTO ADIGE!
› i treni regionali in Alto Adige (Brennero (A)–Trento, Malles–San Candido)
› gli autobus del trasporto locale (autobus urbani, extraurbani e citybus)
› le funivie di Renon, Maranza, San Genesio, Meltina, Verano e Colle (Bolzano)
› il trenino del Renon e la funicolare della Mendola
› l‘AutoPostale Svizzera tra Malles e Müstair
› autorizza all‘uso illimitato degli skibus in Val Pusteria (compresa la Val Badia)
Ne sono esclusi:
› Treni a lunga percorrenza (Intercity, Eurocity, Euronight, Eurostar)
› Treni sul tratto Brennero–Innsbruck (A) (biglietti non a bordo)
› San Candido–Lienz (A) (biglietti a bordo)
› Tre Cime di Lavaredo/Rifugio Auronzo Shuttle da Dobbiaco (luglio fino ottobre)
› Lago di Braies (metá luglio fino metá settembre)
› Trasporto di cani ed altri animali
Utilizzo e sistema di convalida:
› Il HOLIDAYPASS è un titolo di viaggio personale e non cedibile.
› Deve essere convalidata all’inizio di ogni viaggio (prima di salire a bordo se si viaggia in treno o funivia); non è necessario indicare il luogo di destinazione. Va convalidata avvicinandola al sensore dell’obliteratrice blu senza indicare la destinazione.
› È da inserire il nome e la data di soggiorno sul retro della carta.
› Il HOLIDAYPASS è valido per un totale di sette giorni consecutivi dalla data del primo utilizzo. Per un periodo di vacanza più lungo di 7 giorni, viene consegnata una seconda tessera.
>Orari ed informazioni sulla mobilitá in Alto Adige